La pelle è l'organo più esteso del corpo umano, nonchè il primo baluardo difensivo nei confronti di agenti fisici,...
CANAPA SATIVA: LA PIANTA DELLA DISCORDIA
INTRODUZIONE
La Canapa (o Cannabis Sativa) è una pianta appartenente alla famiglia delle Cannabaceae, la cui provenienza è rintraciabile nell' Asia Centrale.
È una pianta dioica, motivo per cui esistono sia un esemplare maschio che femmina che però hanno la possibilità di monoicizzare; il ciclo è annuale.
Le piante di questo genere sono caratterizzate da una radice a fittone, con piccole ramificazioni laterali, e un fusto ruvido, con corteccia esterna verde ed una interna biancastra: coltivate nel terreno, risultano alte e presentano delle infiorescenze a grappolo rade e soffici, dall'aroma dolce e speziato. Le foglie sono lunghe e sottili, ed il rapporto tra queste e i fiori è molto alto a causa delle piogge torrenziali (tipiche dei luoghi di provenienza) che per il terreno; i tempi di fioritura sono lunghi (14/16 settimane) e crescono su fusti robusti.
Estratto Oleoso: una canapa con THC inferiore allo 0,2%
Relive extract, è un prodotto a base di CBD (cannabidiolo) a cui (dopo l'estrazione con CO2) viene addizionato il SIT (spettro integrale di Terpeni) assieme all' olio d'oliva extravergine: così facendo si ottiene il prodotto più puro e gustoso sul mercato. L' aggiunta di terpeni (a differenza dei soli cristalli purificati di CBD) fa in modo che la preparazione abbia un ulteriore beneficio terapeutico, visto che molti studi ne hanno attribuito un aumento della produzione di serotonina organica.
I fitocannabinoidi presenti in questo prodotto (CBD, CBC, CBG e CBN) sono le molecole principali della Cannabis sativa, a cui sono state attribuite proprietà sorprendenti: è stato infatti evidenziato che mimano l'azione degli endocannabinoidi naturali presenti nel nostro organismo, apportando numerosi effetti benefici nel trattamento e sostegno di numerose patologie (neurodegenerative, stress, ansia, depressione, fibromialgia, sistema immunitario...) e non riscontrando effetti collaterali o interazioni con farmaci. È importante sottolineare che il CBD, a differenza del THC presente della Maijuana, non ha effetti psicoattivi.
Un po' di chiarezza in un marasma chiamato Canapa
Si è parlato tanto della Canapa, delle sue proprietà come dei suoi effetti collaterali, delle forme farmaceutiche in cui è venduta e della legislatura che vi è dietro e che è in continua evoluzione: ci è sembrato doveroso chiarire alcuni punti, soprattutto in merito al prodotto in vendita presso la nostra Erboristeria.
Inanzitutto il nostro olio, Relive extract, è un prodotto STANDARDIZZATO: ciò vuol dire che i livelli di principio attivo sono esattamente quelli indicati, e che il THC (che è la molecola psicoattiva) è pari allo 0,01% (quindi 10 volte inferiore al limite legale).
Inoltre, sull' etichetta e confezione, è riportata la dicitura “olio di oliva aromatizzato alla Canapa”, un estratto ricco di terpeni e privo di THC: quindi non vengono citate le infiorescenze femminili o Cannabis Light (sulla quale, il Consiglio Superiore della Sanità, ha dato un PARERE negativo in merito, per gli effetti che possono subentrare con un livello di THC tra 0,2-0,6% su alcuni pazienti). Il vantaggio di un estratto standardizzato, rispetto alla pura infiorescenza è proprio questo: in natura esistono delle ibridizzazioni che non si possono prevedere, quindi potremo avere delle bustine di infiorescenze perfettamente a norma di legge, altre invece che magari hanno livelli oltre i limiti prestabiliti.
Se vogliamo parlare dell' ottimizzazione della merce che si vende, sarebbe opportuno conoscere a fondo la materia prima per poterla consigliare: infatti i principi attivi della cannabis, sono estraibili in ambiente lipofilo (ovvero grasso), quindi procedere con un'infusione classica in acqua, non ne permette l'estrazione.
In una giungla mediatica come quella della Canapa, è consigliabile affidarsi a professionisti del settore, che selezioneranno per voi prodotti di qualità, e che sapranno consigliarvi al meglio in relazione alla vostra problematica. Per ulteriori informazioni o delucidazioni, chiedici un consiglio!